Questo non è sempre così facile se si indossano degli orecchini. I pendenti, soprattutto, amano impigliarsi nelle nostre sciarpe. E spesso dimentichiamo di prestare attenzione ai nostri orecchini mentre indossiamo i nostri cappelli invernali.
Ecco come si può fare a mantenere le nostre orecchie ed i nostri orecchini sani e belli anche durante l’inverno:
- Indossare preferibilmente orecchini a lobo, evitando così che si impiglino in sciarpe, cappelli e maglioni.
- Mettere gli orecchini dopo aver indossato il maglione.
- Nel caso l’orecchino si impigli, trattare le orecchie con i prodotti della Linea Post-Foratura. Spesso la ferita è così piccola che si nota appena. Ma se non viene adeguatamente curata, potrebbe insorgere un’infezione.
L’inverno è un buon momento per forare le orecchie?
In passato, veniva considerata un pessima idea forare le orecchie in inverno. Oggi, invece, non esiste un vero e proprio periodo ideale per la foratura dell’orecchio. E’ anche vero che il freddo potrebbe aiutare a sentire meno il dolore post-foratura, ma grazie al sottile gambo degli orecchini Studex®, il dolore è appena percettibile.
Perciò non è necessario aspettare l’inverno per forare le orecchie, ma neanche evitarlo. Se lo vuoi, non pensarci troppo e fora le tue orecchie!